Il libro
Oggi il panino è diventato un’arte, reinterpretato da chef e appassionati di cucina in chiave gourmet. Dai salumi italiani fino agli accostamenti più innovativi con gli ingredienti più disparati, il panino si trasforma in una tela su cui sperimentare sapori e consistenze. Sono proprio queste le premesse da dove parte l’idea di questo libro, Paninarium. Perché il panino è una cosa (semi)seria che è suddiviso in capitoli tematici, ciascuno dedicato a un’area geografica: Europa, America, Africa, Asia e Oceania. A fare da apertura a ogni ricetta c’è una breve descrizione degli ingredienti utilizzati o qualche curiosità sui vari sandwich.
Mario Garramone
Nasce a Potenza dove ancora oggi vive con la moglie, due figlie e il suo cane. Le sue grandi passioni sono sempre state i computer e il cinema, ma nel 2014 a causa di un brutto infortunio Mario scopre prima le trasmissioni televisive legate al cibo e poi un nuovo grande amore al quale da allora si dedica con costanza. Nel 2018 nascono il primo blog, Trinciante, poco dopo il canale YouTube Porci&Comodi e infine il suo mezzo di comunicazione per eccellenza, I racconti della panza. Da anni sogna di aprire un locale tutto suo, ma nel frattempo ha scelto di scrivere un libro, Paninarium, il primo per Trenta Editore.